Lo Yoga della Risata e i suoi benefici su benessere, stress e salute

L’effetto terapeutico dello Yoga della risata e i suoi benefici su benessere, stress e salute sono stati confermati negli ultimi anni attraverso centinaia di studi.

Da migliaia di anni si è consapevoli degli effetti della risata su benessere e salute. La medicina moderna sta ora riscoprendo perché la risata è così importante per gli esseri umani e quale sia l’impatto positivo delle risate su benessere e salute, con oltre 700 studi scientifici prodotti, dei quali abbiamo selezionato i più rappresentativi in una sezione dedicata alla ricerca.

Yoga della risata e benessere fisico: esercizio aerobico

Il primo impatto dello Yoga della risata sul benessere è a livello corporeo.

Lo Yoga della Risata è un’attività aerobica: offre esercizi a basso impatto e brucia calorie senza bisogno di attrezzature o indumenti speciali.
Ridere stimola la circolazione e distribuisce l’ossigeno nel corpo. Dà al diaframma, ai muscoli addominali, intercostali, agli accessori respiratori e ai muscoli facciali un allenamento completo.
Alcune persone usano persino i muscoli delle braccia, delle gambe e della schiena, quando ridono.
Un recente studio neozelandese ha dimostrato che la risata simulata, come nello Yoga della Risata, ha un effetto maggiore sul sistema cardiovascolare rispetto alla risata stimolata comicamente.
La risata brucia calorie: 20 minuti di risate forniscono un buon allenamento fisico e accade che chi ride con regolarità segnali una perdita di peso grazie alle sessioni di Yoga della Risata.

Alto contenuto di ossigeno

Durante una risata di cuore, il corpo assume grandi quantità di ossigeno, in maniera ripetuta, come in una specie di sessione di iperventilazione temporanea.
L’ossigeno è uno dei principali catalizzatori per l’energia biologica nel corpo umano.
Inspiriamo ossigeno ed espiriamo anidride carbonica e l’ossigeno è un elemento di energia intracellulare che è
assolutamente necessario per sostenere la vita umana.

Molti parassiti e batteri non sopravvivono bene in presenza di ossigeno e, nella misura in cui riesci a far circolare ossigeno extra in tutto il corpo, puoi aiutare a prevenire o, in alcuni casi, a curare, alcune malattie.
Lo Yoga della Risata lascia ai partecipanti alti livelli di ossigeno nel sangue, fornendo sensazioni di vitalità, maggiore chiarezza mentale e l’energia per operare al massimo delle prestazioni.

Yoga della Risata e stress

Un altro beneficio dello Yoga della Risata sul benessere è legato allo stress, che è associato all’80/90% di tante patologie moderne: depressione, ansia, asma, dipendenza da alcol e droghe, malattie cardiache, diabete, ipertensione e cancro sono solo alcune delle principali malattie legate allo stress diffuse oggi.
Lo stress attacca il nostro sistema immunitario ed è riconosciuto come il responsabile di molte malattie. Lo stress costa alle aziende e alle organizzazioni miliardi di dollari ogni anno in spese mediche, congedi per malattia e perdita di prestazioni.
La risata è un naturale distruttore dello stress. È gratuita ed è progettata e integrata in ogni essere umano. Studi medici in tutto il mondo stanno dimostrando che la risata abbassi lo stress e ci mantenga in salute.


Il cocktail chimico dello stress

Il corpo umano risponde allo stress con un massiccio rilascio di ormoni dalla midollare surrenale (epinefrina e noradrenalina) e dalla corteccia surrenale (cortisolo) nel flusso sanguigno per attivare la risposta attacco-fuga. Questi ormoni accelerano la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la pressione sanguigna e il metabolismo.
I vasi sanguigni si aprono di più per consentire un maggiore afflusso di sangue ai grandi gruppi muscolari, mettendo i muscoli in allerta. Le pupille si dilatano per migliorare la vista. Il fegato rilascia parte del glucosio immagazzinato per aumentare l’energia corporea, il sudore viene prodotto per raffreddare il corpo.
Tutto questo è noto come risposta allo stress. E’ in grado di migliorare la capacità di una persona di comportarsi bene sotto pressione ed è efficace se confinata in un tempo breve.
Tuttavia, la nostra risposta allo stress può causare problemi quando reagisce in modo eccessivo o non riesce a spegnersi e ripristinarsi correttamente.

Livelli eccessivi di ormoni dello stress hanno potenti effetti negativi sui nostri corpi

Il cortisolo, noto come ormone dello stress, porta a prestazioni cognitive compromesse, funzione tiroidea soppressa, squilibri della glicemia, come iperglicemia, diminuzione della densità ossea, diminuzione del tessuto muscolare, aumento della pressione sanguigna, riduzione dell’immunità e delle risposte infiammatorie nel corpo e problemi di memoria.
Alti livelli di cortisolo portano anche ad un aumento del grasso addominale, che è associato a una maggiore quantità di problemi di salute rispetto al grasso depositato in altre aree del corpo. I problemi di salute associati all’aumento del grasso addominale sono infarti, ictus, lo sviluppo di colesterolo “cattivo” (LDL) e livelli più bassi di colesterolo “buono” (HDL), che a loro volta portano ad altri problemi di salute.
Ripetuti aumenti dei livelli di cortisolo portano a comportamenti simili alla depressione e maggiori segni di ansia, soprattutto nei maschi.

Le catecolamine sono ormoni immunosoppressori rilasciati dallo stress. Includono epinefrina (adrenalina),
norepinefrina (noradrenalina) e dopamina. Le catecolamine causano cambiamenti fisiologici generali velocissimi, che preparano il corpo all’attività fisica (risposta di attacco o fuga).
Alcuni effetti tipici sono l’aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e dei livelli di glucosio nel sangue.
Tuttavia a dosi più elevate le catecolamine danneggiano o impoveriscono il corpo e il sistema immunitario.

L’adrenalina opprime il sistema immunitario e causa irritabilità cardiaca che può portare a ulteriori complicazioni.

La noradrenalina aumenta la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna e crea un senso di panico e paura/terrore travolgente.
Livelli moderatamente alti di noradrenalina creano preoccupazione, nervosismo, paura della folla e degli spazi angusti, concentrazione compromessa, sonno agitato e cambiamenti fisici. I sintomi fisici includono rapida stanchezza, tensione/crampi muscolari, irritabilità e una sensazione di ansia.
Quasi tutti i disturbi d’ansia comportano aumenti di noradrenalina.
Alte concentrazioni di noradrenalina portano ad attacchi di panico. I sintomi sono palpitazioni, tachicardia, sudorazione e cambiamenti della temperatura corporea, tremore o scuotimento, mancanza di respiro, sensazioni di soffocamento, fastidio al petto, nausea o disturbi allo stomaco, vertigini, stordimento, svenimento, una sensazione di irrealtà, come se fossi fuori da te stesso, paura di perdere il controllo, intorpidimento e formicolio in tutto il corpo, brividi e vampate di calore.

La dopamina influenza i processi cerebrali che controllano la risposta emotiva e la capacità di provare piacere e dolore e la regolazione della dopamina svolge un ruolo cruciale nella nostra salute mentale e fisica.

Gli squilibri causati dal cocktail di stress sopprimono il sistema immunitario e causano un brusco calo delle sostanze chimiche e degli ormoni di cui abbiamo bisogno per mantenere le massime prestazioni.

  • I bassi livelli di serotonina causati dallo stress creano sensazioni di depressione, azioni impulsive, breve capacità di attenzione, una sensazione di blocco e dispersione e persino tendenze suicide.
  • I bassi livelli di beta-endorfine dovuti allo stress portano a sentirsi tristi, isolati, depressi e senza speranza, con una bassa tolleranza al dolore emotivo e fisico e sentirsi emotivamente sopraffatti.
  • La carenza di ormone della crescita porta alla perdita di forza, energia e massa ossea e aumenta il rischio cardiovascolare.

Yoga della Risata e benefici a livello biochimico: il cocktail chimico delle risate

Lo Yoga della risata innesca il rilascio di un cocktail di sostanze chimiche e ormoni che sono estremamente benefici e cruciali per una buona salute.

Il cocktail di risate – il joy cocktail, cocktail della gioia – include endorfine, serotonina, ormone della crescita, interferone-gamma (IFN), cellule NK e una serie di altre sostanze benefiche prodotte naturalmente ogni volta che ridiamo di gusto per lunghi periodi.
La risata riduce la secrezione di cortisolo ed adrenalina, migliorando al contempo la reattività immunitaria e aumentando anche la secrezione dell’ormone della crescita, un potenziatore delle risposte immunitarie chiave.

Gli effetti fisiologici di una singola sessione di risate possono durare 24 ore e sessioni regolari possono produrre cambiamenti profondi e duraturi.

Il tuo corpo è una vera e propria farmacia naturale: durante una sessione di Yoga della Risata, rilascia sostanze benefiche che, se dovessero essere acquistate, costerebbero una fortuna. Eppure, ridere le rende disponibili gratuitamente, ogni volta che ne hai bisogno!

Il cocktail della risata ha straordinari effetti curativi positivi sul tuo corpo e sulla tua mente. Rafforzano la funzione del sistema immunitario, migliorano la tua prospettiva sulla vita, diminuiscono i sintomi della depressione e, poiché aiutano a ridurre lo stress, aiutano a prevenire le numerose malattie e disturbi causati dallo stress cronico.

Le cellule Natural Killer (NK) sono note soprattutto per la loro capacità di eliminare le cellule tumorali prima che
diventino tumori maligni. Sono anche importanti nel controllo delle infezioni microbiche e dell’attacco virale nelle prime fasi della risposta immunitaria del corpo.
Le cellule NK sono la prima linea di difesa contro le malattie infettive. Costituiscono una componente importante del sistema immunitario, difendono il corpo dai virus e da altri patogeni.
Gli studi hanno dimostrato che la risata aumenta i livelli di cellule NK.

Le endorfine sono gli antidolorifici naturali del nostro corpo. La risata stimola alti livelli di endorfine che creano una piacevole sensazione di “euforia” e agiscono anche come un efficace antidolorifico.
Il giornalista americano Norman Cousins, che soffriva della dolorosissima malattia spondilite anchilosante, descrisse in modo famoso che dopo aver smesso di prendere tutti i suoi antidolorifici e sonniferi, scoprì che dieci minuti di risate a crepapelle potevano dargli due ore di sonno senza dolore. La beta endorfina produce un senso di benessere, riduce il dolore e allevia lo stress emotivo.

La serotonina ti fa sentire rilassato, fiducioso e ottimista. Hai un senso di essere in pace con la vita. Sei creativo, riflessivo e concentrato. Hai anche un grande controllo degli impulsi, che ti consente di “dire semplicemente di

L’Interferone-Gamma (IFN) attiva le cellule T, le cellule B, le immunoglobuline e le cellule NK.
Aiuta a combattere i virus, cellule tumorali e a regolare la crescita cellulare.
I campioni di sangue prelevati prima, durante e dopo una sessione di risate, mostrano un aumento significativo
di IFN che dura fino a 12 ore dall’esperienza.

Risate e salute cardiovascolare

I benefici delle risate sul sistema cardiovascolare sono confermati: riduzione dello stress, esercizio aerobico, miglioramento della circolazione e più ossigeno in tutto il corpo e negli organi principali.
Ora la ricerca medica statunitense ha dimostrato che le risate sono anche collegate alla sana funzione dei vasi sanguigni. Uno studio della Maryland School of Medicine ha dimostrato che la risata fa sì che il tessuto che forma il rivestimento interno dei vasi sanguigni, l’endotelio, si espanda per aumentare il flusso sanguigno, mentre lo stress ha l’effetto opposto, restringendo i vasi sanguigni e riducendo il flusso sanguigno.
L’endotelio regola il flusso sanguigno, regola la coagulazione e l’ispessimento del sangue e secerne sostanze chimiche e altre sostanze in risposta a ferite, infezioni o irritazioni. Svolge anche un ruolo importante nello sviluppo di malattie cardiovascolari.
L’endotelio è affetto da aterosclerosi o indurimento delle arterie, una delle principali cause di malattie cardiache e morte. Ridere mantiene un endotelio sano e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

Ed è anche per questo che la risata è consigliata a livello preventivo dalla Federazione nazionale dei medici cardiologi francesi.

Gestire lo stress

Lo Yoga della risata insegna alle persone a usare la risata come meccanismo per gestire lo stress.
Ciò è estremamente utile per abbassare lo stress e prevenire le reazioni da stress e il conseguente rilascio di ormoni dello stress e sostanze chimiche.

La risata in medicina

La risata è ormai rispettosamente considerata come uno degli analgesici naturali più facilmente accessibili per il dolore e la depressione.
È stata anche riconosciuta come un potente strumento nella cura cronica e sta trovando crescente accettazione nell case di riposo e negli hospice.
Gli ospedali di tutto il mondo stanno introducendo la risata a livello terapeutico e come parte importante del loro trattamento. I metodi utilizzati includono clown dottori e stanze dell’umorismo o della risata.
La risata accelera il recupero, portando a degenze ospedaliere più brevi per molti pazienti, con un impatto positivo sulla riduzione del dolore, sul benessere psicologico e sulla soddisfazione per le cure.

Fonte: Università di Calgary https://cumming.ucalgary.ca/sites/default/files/teams/41/The%20Science%20Of%20Laughter%20Yoga.pdf